Federazione ANIE plaude al bando storage di Regione Lombardia

Ottobre 26, 2017
Redazione

Federazione ANIE plaude al bando storage di Regione Lombardia

Federazione ANIE sostiene l’iniziativa di Regione Lombardia per il finanziamento dei privati in vista dell’acquisto di sistemi di accumulo energetico per il fotovoltaico.

Federazione ANIE sostiene l’iniziativa di Regione Lombardia per il finanziamento dei privati in vista dell’acquisto di sistemi di accumulo energetico per il fotovoltaico.
Tale iniziativa ha potuto dimostrare, numeri alla mano, che esiste nel nostro Paese un mercato molto recettivo sul tema dello storage.

Il Bando accumuli “Misure di incentivazione per la diffusione dei sistemi di accumulo di energia elettrica da impianti fotovoltaici – Bando 2017” si è concluso il 28 settembre 2017 alle ore 12.00 con ben 2.522 richieste da parte dei cittadini lombardi, a fronte della disponibilità per circa 1.350 impianti.
Nonostante il bando fosse aperto per 7 giorni, è sorprendente come solo nelle prime 6 ore di apertura sia pervenuto il 73% delle domande saturando le risorse disponibili.

Regione Lombardia ha stanziato 4 milioni di euro (raddoppiando le risorse disponibili rispetto all’iniziativa analoga del 2016), con un contributo a fondo perduto per coprire il 50% delle spese, fino ad un massimo di 3.000 euro, per finanziare l’acquisto e l’installazione di storage, una tecnologia particolarmente evoluta e promettente che da un lato consente di massimizzare l’autoconsumo dei nuovi carichi elettrici favorendo una maggiore indipendenza energetica ed una contestuale riduzione delle bollette elettriche e dall’altro di accrescere la flessibilità del prosumer che offrendo servizi di rete contribuisce alla stabilità della rete pubblica

L’auspicio è che la stessa sensibilità di Regione Lombardia sull’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, sull’ambiente e sull’efficienza energetica possa essere dimostrata anche da altre Regioni e che le stesse, quindi, replichino l’iniziativa. La risposta del mercato ha dimostrato che la formula funziona.

Related Posts

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW

Batterie al sodio: un’alternativa credibile al litio?

Batterie al sodio: un’alternativa credibile al litio?