Avalon Media
  • Rinnovabili&Risparmio
  • TechFromTheNet
  • Youtube
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Rss
  • Ricerca
EnergMagazine
flir leaderboard
  • Home
  • Fotovoltaico
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • O&M - revamping
    • Smart city
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
  • Norme e fisco
    • Agevolazioni
    • Normative
  • Mercato
    • Accordi
    • Analisi
    • Attualità
    • Nomine
    • Strategie
  • Ricerca e tecnologia
  • Focus
  • Interviste
Columbia University, l’elettrolisi fotovoltaica che genera idrogeno

Columbia University, l’elettrolisi fotovoltaica e l'idrogeno

Un team di ricercatori della Columbia University sta sviluppando una piattaforma per l’elettrolisi da fotovoltaico, un’architettura per la produzione di idrogeno.

La Cina sperimenta la pavimentazione fotovoltaica

La Cina sperimenta la pavimentazione fotovoltaica

L’integrazione tra fotovoltaico, infrastrutture ed edifici è sempre più stretta; in Cina si sperimenta una pavimentazione stradale capace di produrre energia dal sole.

Thin film CIS, Solar Frontier raggiunge un’efficienza del 22,9%

Thin film CIS, Solar Frontier raggiunge un’efficienza del 22,9%

I ricercatori giapponesi di Solar Frontier ha sviluppato una nuova piattaforma con celle solari a film sottile CIS in grado di raggiungere un’efficienza del 22,9%.

Il Global-RT Superlab simula una rete elettrica globale

Il Global-RT Superlab simula una rete elettrica globale

Al Politecnico di Torino è attivo il nodo italiano dell’iniziativa “Global-RT Superlab”, una piattaforma di laboratori USA e UE per mettere alla prova le smart grid.

Università di Osaka, migliorare il fotovoltaico al silicio è possibile

Osaka, migliorare il fotovoltaico al silicio è possibile

Moduli e pannelli al silicio mono e multicristallino dominano il mercato fotovoltaico, ma si lavora alacremente per incrementarne produttività e ridurre i costi.

Giappone, si studiano celle fotovoltaiche con efficienza del 50%

Giappone, si studiano celle fotovoltaiche con efficienza del 50%

I ricercatori dell’Università di Kobe sono al lavoro per sviluppare una nuova piattaforma fotovoltaica capace di raggiungere parametri di efficienza del 50%.

Giappone, al NIMS si studiano celle organiche semitrasparenti

Giappone, al NIMS si studiano celle organiche semitrasparenti

I ricercatori dell’istituto giapponese National Institute for Materials Science (NIMS) stanno sviluppando celle solari organiche semitrasparenti ad alta efficienza.

Fraunhofer ISE, efficienza al 30,2% per le celle III-V/Si multigiunzione

Presso i laboratori del Fraunhofer ISE è stata messa a punto una speciale cella fotovoltaica multigiunzione al silicio, capace di superare un'efficienza di conversione del 30%.

USA, si studiano pannelli flessibili all’ossido di titanio

Al Virginia Tech, USA, si studia il fotovoltaico flessibile ad alta efficienza, i ricercatori hanno messo a punto una struttura capace di catturare la luce solare e quella proveniente da altre fonti.

Singapore studia gli impatti ambientali del fotovoltaico galleggiante

Da anni, la più avanzata frontiera del fotovoltaico è quella degli impianti galleggianti, per valutare l'impatto ambientale e all'ecosistema è in fase di sviluppo una piattaforma a Singapore.

Sunflare sviluppa i moduli CIGS flessibili per l’edilizia

La startup americana Sunflare ha recentemente presentato un innovativo progetto fotovoltaico basato su tecnologia CIGS, una speciale pellicola facile da applicare su ogni superficie.

Alla Michigan University si studiano le finestre fotovoltaiche

Presso la Michigan State University è in fase di sviluppo un dispositivo di tipo "concentratore solare luminescente trasparente", che potrebbe incrementare notevolmente l'efficienza degli edifici.

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • Avanti
  • Fine
  • Pagina 1 di 9
Italia Solare

Eventi

speciale MCE2018

Mercato

  • Convert riconosciuta Prime Company da Cribis
    Convert riconosciuta Prime Company da Cribis
  • BayWa r.e. si aggiudica nuovamente il “LG Sales Award”
    BayWa r.e. si aggiudica nuovamente il “LG Sales Award”
  • Enel diventa Official Partner della Formula E
    Enel diventa Official Partner della Formula E
  • Italia Solare è ora membro del Comitato Elettrotecnico Italiano
    Italia Solare è ora membro del Comitato Elettrotecnico Italiano
  • BayWa r.e. potenzia le attività fotovoltaiche nei Paesi Bassi
    BayWa r.e. potenzia le attività fotovoltaiche nei Paesi Bassi
  • NWG Energia, fornitura da fonti rinnovabili certificate
    NWG Energia, fornitura da fonti rinnovabili certificate

Focus

  • Le opportunità del revamping, la rinascita del fotovoltaico
    Le opportunità del revamping, la rinascita del fotovoltaico
  • Inverter fotovoltaici per il residenziale e il piccolo commerciale
    Inverter fotovoltaici per il residenziale e il piccolo commerciale
  • Fotovoltaico, gli strumenti per gli installatori
    Fotovoltaico, gli strumenti per gli installatori
  • Il monitoraggio degli impianti fotovoltaici
    Il monitoraggio degli impianti fotovoltaici
  • Tecnologie e prospettive per l'energy storage
    Tecnologie e prospettive per l'energy storage
  • Furti, come proteggere gli impianti fotovoltaici
    Furti, come proteggere gli impianti fotovoltaici
Flir box

Norme e fisco

  • Ammodernamento degli impianti, le opportunità del GSE
    Ammodernamento degli impianti, le opportunità del GSE
  • Tremonti e Conto Energia, il censimento sulla cumulabilità
    Tremonti e Conto Energia, il censimento sulla cumulabilità
  • Proporzionalità sanzioni GSE, bene la norma rinnovabili
    Proporzionalità sanzioni GSE, bene la norma rinnovabili
  • Sardegna, Italia Solare critica il mancato rispetto delle norme
    Sardegna, Italia Solare critica il mancato rispetto delle norme
  • Italia Solare: sviluppare il fotovoltaico in linea con la SEN
    Italia Solare: sviluppare il fotovoltaico in linea con la SEN
  • Italia Solare, a Roma un forum sul futuro del fotovoltaico
    Italia Solare, a Roma un forum sul futuro del fotovoltaico
mixed-ill Google+

Sezioni

  • Fotovoltaico
  • Accumulo
  • Norme e fisco
  • Mercato

 

  • Ricerca e tecnologia
  • Focus

Contattaci

  • About
  • Contatti/feedback
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie policy

Network

  • Rinnovabili&Risparmio
  • TechFromTheNet

Copyright 2013- Avalon Media SrL Via Brioschi, 2 20842 Besana in Brianza (MB) PIva: 08119820960 Tel: + 39 0362 1841026 Fax: + 39 0362 1900101